
Dottor Wolfgang Gatzemeier
Capo Sezione
-
Area MedicaSenologia
-
RuoloCapo Sezione
Aree di interesse medico
Senologia
Chi sono
Istruzione
Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Università
GEORG AUGUST UNIVERSITAT GOTTINGEN
Specializzazione
Chirurgo senologo
Data di laurea
13/05/1987
Data specializzazione
03/06/1988
Esperienze precedenti
Nazione
Italia
Dal
1999
Provincia
PAVIA
Comune
Pavia
Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Chirurgo senologo presso l’Unità di Senologia, diretta dal Prof. Umberto Veronesi.
Penultima Esperienza Lavorativa
Istituto Europeo di Oncologia (IEO)
Comune
Milano
Nazione
Italia
Provincia
MILANO
Al
2001
Nome ospedale / Ente
Fondazione Salvatore Maugeri
Dal
2002
Al
2008
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Chirurgo senologo
Nome ospedale / Ente
Istituto Europeo di Oncologia (IEO)
Io in Humanitas
Area Medica
Senologia
Macro unità operativa
Senologia
Pubblicazioni personali su PubMed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/sites/entrez?Term=Gatzemeier W
Patologie
Tumore della mammella maschile|Tumore al seno (tumore della mammella)
Unità operativa
Senologia
Aree mediche di interesse
Senologia, tumore della mammella, chirurgia conservativa della mammella. Ha contribuito in prima persona al raggiungimento della Certificazione dell’Unità di Senologia (European Cancer Care Certification) di EUSOMA (European Society of Mastology) come Centro di Eccellenza (Breast Unit) secondo le linee guida europee. In collaborazione con Mamazone, la scuola Italiana di Senologia, Fondazione Humanitas e Humanitas Cancer Center, ha realizzato in Humanitas il progetto “La Paziente Diplomata” – seminari condotti allo scopo di fare della paziente in cura una paziente attiva che si prenda cura di sé, incoraggiandola a condividere le scelte riguardanti la propria malattia.
Aree di ricerca di interesse
Management della donna ad alto rischio di tumore della mammella. Nuove tecniche d’immagine per la diagnosi precoce del tumore della mammella. Nuovi sviluppi nella chirurgia conservativa della mammella (inclusi Lymphatic mapping e linfonodo sentinella). Mastectomia “nipple sparing”. Nuove tecniche nell’irradiazione parziale della mammella. È coautore di diversi capitoli sul cancro della mammella in testi di chirurgia e sulle tecniche per il linfonodo sentinella. È autore di diversi articoli in riviste internazionali.
Specializzazione
Chirurgia Generale
Ruolo in Ospedale
Capo Sezione
Ruolo accademico
Ruolo precedente
Assistente Scientifico del Direttore
Ruolo
Assistente Scientifico del Direttore
Nome Università / Ente
Scuola Europea di Oncologia